Lieto evento per una coppia di falchi pellegrini in Lombardia che hanno scelto il camino della centrale a ciclo combinato di Sorgenia a Bertonico-Turano, nel lodigiano, per nidificare e ora il lieto evento.
Due piccoli falchi sono nati la scorsa settimana a cento metri d'altezza, sulla ciminiera della centrale dove è stata installata una webcam, per iniziativa del
Gruppo Ricerche Ornitologiche Lodigiano, attraverso la quale è possibile vedere in diretta la crescita dei due implumi e le attenzioni dei due falchi adulti.

Il progetto, partito sei anni fa in collaborazione con il GROL, ha lobiettivo di favorire la nidificazione del falco pellegrino nella Lombardia meridionale, zona scelta dai rapaci per riprodursi.
"Siamo molto contenti che, dopo i tentativi a vuoto degli anni passati, la nostra coppia di falchi abbia generato due bellissimi falchetti sul camino della nostra centrale" ha commentato
Nicola Gregorini, responsabile dellimpianto a ciclo combinato di Bertonico-Turano Lodigiano. "Questo progetto ci sta molto a cuore e continueremo a collaborare con il GROL, fiduciosi di poter annunciare in futuro nuovi lieti eventi; per noi questo significa essere attenti al territorio".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Indice del clima 2025 del Sole 24 Ore: Bari...
Le foreste di pino nero fuori dal loro areale...
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...