Il parco di
Villa Bell’Aspetto, a Nettuno, nella sua avvolgente bellezza, testimonia il perfetto equilibrio raggiunto tra uomo e natura e vi propone un itinerario che parla del passato, della sua storia.
L’assetto rimane simile sin dal 1832 come testimoniano le piante dell’agrimensore Filippo Rondelli. Questo giardino, tipico mediterraneo, caratterizzato da un terreno argilloso, si trasforma salendo verso il palazzo storico
nel formale giardino all’italiana. Dalle palme, le agavi, e gli eucalyptus che incorniciano la fontana sul piazzale all’entrata, si arriva quindi ai vialetti di bosso che formano due cuori speculari rispetto all’asse centrale, come secondo il progetto di Rodolfo Borghese.
La
varietà di flora, con la sua esuberante vitalità, ha conquistato in passato personaggi illustri come Gabriele D’Annunzio e la sua famosa Eleonora Duse, la quale si dilettava nel “trucco delle rose” dai balconi del palazzo. Percorrere i viali, arginati dalle rigogliose foglie di acanto, impregnati da storie incredibili, è un’esperienza unica ed emozionante.
Per tutte le info:
www.villabellaspetto.it.