Un nuovissimo percorso per camminare e meditare, in uno dei luoghi più spirituali d’Italia, l’Umbria, è stato inaugurato di recente: è la Via del Trasimeno. Il trend del viaggio a piedi, dalla via Francigena dei pellegrini medievali alla riscoperta e adeguamento di alcuni bellissimi suoi tratti in Italia e all’estero, cavalca un bisogno di riconnettersi alla natura, un piacere di vivere ritmi slow ormai dimenticati nella frenetica vita moderna.
Senza dimenticare i benefici tonificanti per il corpo e la salute di tutto l’organismo. I 160 km della Via del Trasimeno, suddivisi in tappe di lunghezza variabile e da affrontare secondo il proprio passo, partono idealmente da Passignano sul Trasimeno, quasi accanto ad
Antico Casale di Montegualandro e Spa di Tuoro (PG), casale settecentesco dall’atmosfera rilassante. L’idea plus è concedersi una vacanza wellness in questo luogo, lontano dal caos e dal rumore, lasciandosi avvolgere dalla piacevolezza di momenti da dedicare a se stessi e al proprio benessere, per ripartire rigenerati e con una nuova consapevolezza della propria interiorità.