La Blue Panda, la vela del WWF ambasciatrice nel mediterraneo della Campagna
#StopPlasticPollution e protagonista di una settimana di eventi all’Argentario, ha appena lasciato Porto Ercole per dirigersi verso le coste della Grecia:
prima tappa l’isola di Zacinto nello Ionio dove vivono specie particolarmente protette come delfini, capodogli, tartarughe marine e foche monache.
Nella rotta attraverso lo Stretto di Messina Blue Panda è stata accolta da un grande branco di stenelle nel loro tipico nuoto di affiancamento della prua, il ‘bowriding , ripreso dall’equipaggio del WWF.
La prima e unica tappa di Blue Panda in Italia ha permesso di coinvolgere, informare e educare giovani e adulti sul problema dell’inquinamento della plastica e sulla conoscenza della biodiversità marina. Questi i numeri dell’evento realizzato in gran parte da oltre 50 volontari WWF grazie alla preziosa collaborazione del
Comune di Monte Argentario e delle Capitanerie di Porto Santo Stefano e Porto Ercole : 100 sacconi di rifiuti raccolti in 4 pulizie dei fondali da 80 divers locali, 460 sacchetti raccolti in 1 giorno da 1000 turisti in 12 calette, 500 bambini a Lezione di Mare, 200 visite gratuite in Acquario, 300 visite sulla vela WWF, 60.000 vademecum #plasticfree style distribuiti. La Blue Panda Week ha avuto il supporto di oltre 20 partners locali tra associazioni, gruppi attivi, diving, 50 volontari attivi.