Un imperdibile spettacolo in cui gli aghi dei larici iniziano a cambiare colore e il sole al tramonto "incendia" le candide vallate delle Dolomiti.
Tra metà settembre e
novembre si assiste a uno dei fenomeni naturali più affascinanti al mondo. Parliamo di
Burning Dolomites, ovvero, differenti
"Experiences", da 3 a 5 ore, che consentono a tutti gli appassionati di ammirare un tramonto unico e mozzafiato che colora le vette dolomitiche di rosso fuoco (Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO).
"I Monti Pallidi" ricchi di storie e saghe si trasformano in cime in fiamme: le creste, le vette e le rocce sono immersi in una luce magica, la cui cornice è costituita da un cielo blu cristallino e splendente, tipico delle belle giornate autunnali.
Le proposte sono parte del programma Val Gardena Active e sono previste ogni
mercoledì,
giovedì e
venerdì, dall'
11 settembre al
1° novembre 2019.
Ogni giovedì hanno luogo le escursioni guidate al tramonto e il venerdì ci sarà una visita guidata diurna. Il mercoledì, sulla terrazza del ristorante di montagna del Mont Sëuc, "Burning Dolomites-Aperitivo lungo", per vivere momenti unici, nelle splendide Dolomiti al tramonto.
Burning Dolomites - Aperitivo lungo all'Alpe di SiusiOgni
mercoledìPunto di ritrovo: Stazione a valle della cabinovia Alpe di Siusi (Ortisei) ca. alle ore 17.30*
Prezzo: € 25,00 - € 18,00 per ospiti di esercizi membri Val Gardena Active
Burning Dolomites dal terrazzo panoramico SëurasasOgni
giovedìPunto di ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina fra le ore 15:30 e le ore 18:00
Dettagli tecnici: 3 ore di percorrenza, lunghezza 5 km (400 m salita, 400 m discesa)
Prezzo: € 30,00 - € 15,00 per ospiti di esercizi membri Val Gardena Active. Difficoltà: media
Le due corse in taxi e l'aperitivo con spuntini in baita sono inclusi nel prezzo.
Dallo Stevia al Burning Dolomites all'Alpe JuacOgni
venerdìPunto di ritrovo: Associazione Turistica Selva fra le ore 13:30 e le ore 15:00
Tempo di percorrenza: 4 ore. Prezzo: € 20,00 - Gratuito per ospiti di esercizi membri Val Gardena Active. Difficoltà: difficile
Per maggiori informazioni
www.valgardena-active.com.