Milano è pronta a tingersi di verde per la seconda edizione di
Milano Green Week, l’evento all’interno del Palinsesto Yes Milano che dal 26 al 29 settembre porterà iniziative, dibattiti, laboratori e nuove aree da vivere in tutti i municipi della città. Anche quest’anno saranno centinaia gli appuntamenti diffusi organizzati dal Comune di Milano e dai tanti soggetti pubblici e privati che contribuiscono con impegno e passione alla cura del verde cittadino.
Grandi e bambini sono invitati a partecipare e contribuire a rendere ancora più belle le giornate di Milano Green Week:
dall’inaugurazione del nuovo parco giochi inclusivo in via Martinetti alla festa per l’avvio dei lavori per un nuovo giardino condiviso realizzato con gli studenti in via della Rondine, dalla
piantumazione di nuove piante lungo le sponde del fiume Lambro nell’ambito del progetto di Ersaf e Legambiente al convegno Milano Clever Solutions per far conoscere ai cittadini i benefici dei tetti e delle pareti verdi, dalla posa della statua di
Rachele Bianchi donata alla città all’inaugurazione delle nuove aree verdi di Piazzale Accursio e del parco Russoli riqualificato, passando per le biciclettate tra i boschi di Porto di Mare promosse da Italia Nostra, che dal 2017 lavora con impegno e sapienza alla rigenerazione di Parco Cassinis.
Anche quest’anno, inoltre, si terrà la rassegna
Cascine Aperte, con trenta cascine tra Milano e Monza che aprono le porte al pubblico per un weekend ricco di eventi e feste alla scoperta del patrimonio rurale cittadino.
https://www.cascineapertemilano.it/E Milano Green Week sposa naturalmente la campagna
Plastic Free promossa dal Comune: oltre a borse di stoffa, penne, bloc notes e piantine, per la prima volta nel corso di alcuni eventi promossi dall’Amministrazione saranno regalate ai partecipanti 1000 borracce.
Tutto il programma di Milano Green Week è disponibile su
https://milanogreenweek.eu.