Copernicus Climate Change Service ha reso noto che a livello globale
gennaio 2020, alla pari di gennaio 2016,
è stato il più caldo mai registrato. In Europa, gennaio è stato di 3.1°C più caldo rispetto ai mesi di gennaio del periodo di riferimento e di 0,2°C più caldo rispetto a gennaio 2007. Copernicus Climate Change Service (C3S) pubblica regolarmente ogni mese bollettini climatici che riportano i cambiamenti osservati nella temperatura globale dell'
aria in superficie, della
copertura di ghiaccio e delle variabili idrologiche. Tutti i risultati si basano sulle analisi meteorologiche generate da modelli numerici di previsione meteorologica utilizzando miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteo dislocate in tutto il mondo.
Temperatura dell'aria in superficie del mese di gennaio 2020:
A livello globale, il mese di gennaio è stato il più caldo mai registrato. Le temperature sono state superiori di 0,03 °C rispetto a quelle di gennaio 2016
Per l'Europa gennaio 2020 è stato il più caldo mai registrato con temperature superiori di 0.2oC rispetto al secondo gennaio più caldo del 2007 e di 3.1°C più caldo rispetto alla media dei mesi di gennaio del periodo 1981-2010
Le temperature medie sono state particolarmente elevate in diverse zone dell'Europa nord-orientale. Alcune aree hanno registrato temperature di oltre 6 °C al di sopra della media dei mesi di gennaio del periodo 1981-2010.