L’industria del fitness e del wellness è una realtà molto importante nel territorio italiano ed è sicuramente tra quelle che hanno risentito e stanno risentendo maggiormente dell’impatto del lockdown.
Gympass e
IFO (International Fitness Observatory) Istituto di ricerca internazionale creato per studiare il mercato del fitness (www.ifo.academy), hanno condotto una ricerca di mercato intervistando i frequentatori di Club e Palestre, con l'obiettivo di
fotografare la realtà del fitness e gli stati d’animo delle persone in relazione al rientro in palestra nel periodo post emergenza Covid-19.
La voglia di allenarsi e di stare bene fisicamente è rimasta costante: prima del lockdown a
oltre il 71% degli intervistati piaceva “molto” e “moltissimo” andare ad allenarsi in palestra. Oltre Il
64% degli intervistati ha, infatti, continuato a farlo anche a casa durante la chiusura delle palestre sia seguendo il proprio
piano di allenamento (45%) sia con
lezioni video online fatte da altri operatori
(42%).
Le attività on‐line e in streaming rimarranno secondo gli intervistati complementari e non sostitutive delle lezioni all’interno delle strutture sportive con un istruttore: questo è quello che pensano quasi l’86% dei partecipanti alla survey confermando così l’importanza della
struttura sportiva e di un
allenamento vis-à-vis.
La voglia di tornare in palestra è davvero tanta: il desiderio di ricominciare a frequentare le strutture sportive è confermato da
oltre il 54% degli intervistati che hanno espresso la propria preferenza per “molto” e “moltissimo”.
Quello che più è mancato è stato infatti potersi allenare (34%), l
'energia del Gruppo con il quale lo si faceva (34%) e
socializzare con le altre persone (35%).
Sebbene la voglia di tornare alla propria routine sportiva sia tanta, c’è ancora un po’ di timore nonostante le tante misure prese dai club per garantire la sicurezza dei frequentatori: anche se
oltre il 60% degli intervistati valuta i protocolli attuali
“parzialmente sicuri” e
“abbastanza sicuri” c’è comunque
più del 43% che, anche in caso di protocolli adeguati,
aspetterà ancora un po’ di tempo.
Mancanza di sicurezza (57%) e
desiderio di allenarsi rilassati senza stress, magari all’aria aperta per qualche mese (54%) sono i due motivi per cui c’è ancora un po’ di reticenza al rientro in palestra o al proprio club.