Gli Ecoincentivi a ciclo continuo della regione Lombardia
La regione Lombardia non solo prosegue con la sua politica di incentivi alla sostituzione dei veicoli inquinanti, ma promette che una volta esauriti i fondi ne renderà subito disponibili degli altri, in pratica gli Ecoincentivi diverranno a Ciclo Continuo.
Autore: Redazione GreenCity
La regione Lombardia ha recentemente emesso tre nuovi provvedimenti che riguardano gli incentivi alla sostituzione di automezzi inquinanti per complessivi 20 milioni di Euro. I finanziamenti sono suddivisi in due tipologie di incentivi: 10 milioni per le autovetture con un contributo massimo di 3.000,00 Euro per ogni automezzo, mentre altri 10 milioni per incentivare la sostituzione dei veicoli commerciali con un contributo di 2.000,00 Euro. Il terzo emendamento riguarda invece l'estensione dei beneficiari per l'installazione del filtro antiparticolato (FAP), estendendo il contributo a tutta la regione, e non solo ai residenti dell'area A1, innalzando il contributo fino al 75% della spesa e comprendento quindi anche i veicoli trasporto merci di categoria N1 di peso complessivo a pieno carico tra 2,5 e 3,5 tonnellate. La regione Lombardia si è anche spesa per chiudere accordi con la Fiat. In questo modo l'acquisto di un veicolo commerciale leggero come un Fiorino a metano, grazie agli ecoincentivi e allo sconto della casa, costerà, fino al 31 dicembre, solo 1.990 Euro più iva. Il presidente Formigoni ha inoltre stanziato 1,4 milioni di Euro per incentivare i tassisti allìacquisto di auto ibride o a metano con contributi che vano da 3.500,00 fino a 6.000,00 Euro.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.