Il 22 aprile prossimo si festeggerà la
Giornata della Terra: l'iniziativa compie 40 anni, ricordando il giorno in cui, nel 1970, 20 milioni di cittadini risposero l'invito del senatore democratico
Gaylord Nelson, dando vita a una
manifestazione in difesa del Pianeta.
Nel corso del tempo questa iniziativa ha allargato il suo bacino d'utenza, arrivando a toccare, nell'edizione di quest'anno, 175 Paesi del mondo.
Grazie all'
Earth Day Network, che si fa promotore della manifestazione, un gran numero di cittadini è stato coinvolto in azioni a favore dell'ambiente, grazie alla campagna "
Miliardi di azioni verdi"; il
contatore mostra l'aggiornamento sulle
eco-azioni compiute: attualmente hanno superato i 5 miliardi, fra azioni di riciclo, minor consumo di elettricità e acqua, oppure grazie ad alcuni cittadini che hanno scelto di piantare un albero.
Al National Mall, a Washington, avrà luogo l'epicentro della Giornata della Terra, con un concerto al quale parteciperanno artisti come Sting, John Legend, The Roots, Jimmy Cliff, Passion Pit, Joss Stone.
A Roma verrà dato spazio al
Nat Geo Music Live, un concerto gratuito in occasione dell'Earth Day: fra gli ospiti, Pino Daniele e i Morcheeba.Durante il concerto verrà allestito un villaggio dell'
Ama, dove i partecipanti potranno imparare a dividere i rifiuti, e dove potranno ricevere magliette in cambio di bicchieri e bottiglie utilizzate durante l'evento.