Quattro chiacchiere con ... Citroen

Questa settimana GreenCity incontra Renato Pezzo, Energy Manager di Citroen Italia che si occupa del miglioramento e della riduzione dei consumi energetici.

Autore: Redazione GreenCity

GreenCity - Esiste nella sua azienda la figura dell'Eco Manager? Se si con quali funzioni?
Renato Pezzo: Nella nostra azienda non esiste la figura dell'Ecomanager; esiste però l'Energy Manager: la figura che si occupa esclusivamente del miglioramento e della riduzione dei consumi energetici.



GreenCity
- Il sistema di illuminazione consente di accendere/spegnere automaticamente le diverse zone secondo la presenza o meno di personale? La quantità di luce è variata secondo la zona? Vengono usate lampade a basso consumo?
Renato Pezzo: Non esiste in azienda un sistema di illuminazione che consenta di accendere o spegnere le luci in base alla presenza di persone. La quantità di luce però varia a seconda delle aree dell'azienda: in officina non si avrà certamente lo stesso quantitativo di luce presente nel salone della succursale.


GreenCity - La disposizione delle macchine nello spazio è elemento fondamentale per poi studiare un sistema di ventilazione e raffreddamento efficiente ed efficace: nella sua azienda è stato realizzato uno studio del genere?
Renato Pezzo: Importante ricordare che l'azienda ha un sistema di gestione integrato qualità e ambiente certificato ISO 9001.



GreenCity
- Il personale è stato formato/addestrato all'utilizzo di macchine/sistemi meno impattanti sull'ambiente?
Renato Pezzo: Abbiamo da sempre portato avanti iniziative per sensibilizzare i dipendenti alle problematiche ambientali; cito alcuni esempi: nel 2006 è stato erogato un corso di formazione per tutti i dipendenti attraverso la realizzazione di un CD animato patrocinato da Lifegate, Regione Lombardia, CSQ e AICQ.
Il filmato consiste in 7 episodi ed illustra i corretti comportamenti da tenere quotidianamente per preservare il più possibile l'ambiente. Nello stesso anno è stato inoltre distribuito a tutti i dipendenti un piccolo Vademecum Ambientale. All'interno della Filiale sono stati inoltre predisposti dei bidoni colorati per il riciclaggio della plastica, della carta e delle pile usate; mentre in officina sono stati predisposti dei bidoni colorati per lo smaltimento differenziato dei rifiuti di officina. Inoltre è stata realizzata una mini linea guida "Eco Drive" in cui sono dati alcuni consigli per una guida "ecologica, che è stata diffusa all'interno dell'azienda e presso la propria rete autorizzata.


GreenCity - Strumenti di telepresence e soluzioni di videoconference consentono di abbattere i costi, salvaguardare l'ambiente e rimanere comunque concentrati sul business. Nella vostra impresa si fa giù uso di queste soluzioni ovvero la vostra azienda ha in programma di incrementare nei prossimi mesi soluzioni di questo tipo anche con una finalità di maggior attenzione alla salvaguardia dell'ambiente?
Renato Pezzo: Sono sempre state svolte delle conferenze video e audio, ma negli ultimi anni l'utilizzo delle audioconferenze è certamente aumentato; ovvio ricordare che le audioconferenze, rispetto alle video, hanno un impatto ambientale nettamente inferiore.


GreenCity - Sono stati introdotti sistemi per la digitalizzazione dei dati, in modo da evitare la stampa di fatture, contratti, e altri documenti normalmente tenuti in un archivio cartaceo (i classici faldoni)?
Renato Pezzo: Certamente. A partire dal 1 gennaio 2010 l'intero Gruppo PSA ha sviluppato un progetto sulle filiali chiamato MADD (Mise à Disposition de Documentation), che prevede la dematerializzazione e archiviazione di tutto il flusso attivo dei documenti tramite flusso ottico.
Per la divulgazione della documentazione alla rete, è stato creato un sito personalizzato a cui ogni concessionario può accedere mantenendo l'assoluta riservatezza. Anche per quanto concerne l'archiviazione si utilizza il flusso ottico e non esiste per noi l'obbligo di stampa perché questo sistema assolve tutte le richieste del FISCO; in questo modo il 98% della documentazione è archiviata otticamente.


GreenCity - Qual è l'impatto delle stampanti sui costi generali del sistema? Che tipo di stampanti vengono utilizzate?
Renato Pezzo: Le stampanti utilizzate in azienda sono delle Multifunzione utilizzate per gruppi di lavoro.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.