Le suggestive atmosfere dei villaggi di montagna di due secoli fa rivivranno a
Livigno per una notte. Il
15 agosto in tutta la Valle della Spoel
splenderanno solo le candele e le stelle. Ma non a causa di un black out elettrico: sarà invece una suggestiva manifestazione
La Notte Nera.
Per quella sera alle lampadine si sostituiranno
torce,
falò e
candele. Una lunga
fiaccolata sfilerà per le vie del paese, confluendo verso un imponente
falò. Qui, degustando un vin brulé, si ammirerà il gran finale con i
fuochi d'artificio. Il programma della serata prevede tra le
21.00 e le
24.00 la chiusura delle strade al traffico veicolare e l'effettivo spegnimento totale delle luci. Ma l'oscurità sarà animata da momenti di
divertimento,
spettacolo e
ristoro, ruotanti intorno a diversi stand predisposti per l'occasione.
Musica, poesie, racconti,
esposizioni sulla
Livigno del 1816, mostre di artisti locali e performances, si alterneranno lungo il caratteristico villaggio a partire dalla Chiesa di san Rocco fino alla chiesetta del Caravash.