In occasione della
Giornata Mondiale dell'Alimentazione, dal 12 al 17 ottobre
Kuminda metterà in luce a
Milano, presso la Cascina Cuccagna, le esperienze virtuose della produzione agricola, i progetti di cooperazione con i paesi del sud del mondo,le
filiere di distribuzione efficienti e sostenibili, le
scelte di consumo consapevoli.
Kuminda si servirà di
molti linguaggi tra cui teatro, cinema e narrazione. Si metteranno in opera
workshop, degustazioni, incontri, proiezioni e percorsi espositivi dedicati alle scuole.
Il festival parlerà di sovranità alimentare e di cibo come diritto, di come
nutrire il pianeta in maniera giusta ed equa, valorizzando anche l'opportunità dell'
Expo 2015 per educare, aggregare e costruire percorsi virtuosi su questi temi.
Accanto agli appuntamenti culturali
si potranno anche degustare i prodotti, scelti per le loro caratteristiche di sostenibilità e coerenza. Sarà presente anche uno
spazio ristorazione, dove poter assaggiare piatti che coniugano etica e gusto.
Kuminda è un progetto promosso da
Terre di mezzo Eventi,
Associazione Cibopertutti e
CISA (Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare), per raccontare il cibo in tutti i suoi aspetti.
L'edizione milanese è organizzata in collaborazione con
ACRA, AIAB, Chico Mendes - Altromercato e la compagnia teatrale Alma Rosè.
L'evento di Milano si svolgerà la settimana successiva alla quarta edizione di Kuminda - Il Diritto al Cibo, che si è appena svolta a Parma tra il 5 e il 10 ottobre.