Al Motor Show arriva lElectric City

Saranno in esposizione al Motor Show a partire dal 4 dicembre le auto elettriche di cui sarà sponsor Enel. Il padiglione dedicato ai veicoli del futuro sarà il numero 30 e avrà il nome di Electric City.

Autore: Redazione GreenCity

Un'intera area del Motor Show di Bologna sarà dedicata alla mobilità elettrica. L'Electric City powered by Enel', così si chiamerà lo spazio, sarà visitabile nel corso della rassegna motoristica in programma a BolognaFiere dal 4 al 12 dicembre, di cui Enel è sponsor principale.
Electric City è valorizzata ancor di più alla luce della proposta di legge avanzata dal governo. Questa prevede la possibilità di un incentivo di 5 mila Euro per l'acquisto di veicoli elettrici, il finanziamento del 50% dei costi di infrastrutture delle amministrazioni locali e vantaggi fiscali per l'acquisto di autovetture elettriche e per l'installazione di infrastrutture di ricarica.
La città del futuro sarà dunque ricaricata dalle innovative infrastrutture 'intelligenti', realizzate da Enel e installate al Motor Show sia lungo il percorso indoor interno al padiglione 30 (creato per i test drive per il pubblico dei veicoli elettrici), sia negli spazi espositivi di Smart, Renault, Piaggio e Poste (le aziende con le quali Enel ha stretto degli importanti accordi di collaborazione).
All'interno di Electric City le aziende esporranno i propri veicoli ad alimentazione elettrica.
Tra quelle confermate per ora ci sono Citroen, Micro-vett, Mitsubishi, Nissan, Renault, Smart e Tazzari, anche se sono in corso formalizzazioni con altre case produttrici.
La grande novità 2010 sarà la possibilità di testare le autovetture esposte all'interno del padiglione 30 grazie all'inedita area indoor per i test drive.
Oltre al progetto e-mobility, che ha visto la collaborazione di Enel e smart a Pisa, Roma e Milano, dove  sono stati selezionati 100 automobilisti per l'utilizzo di 100 smart electric dirive, alimentate da 400 punti di ricarica, pubblici e privati, messi a disposizione da Enel, l'azienda ha firmato accordi con Renaul-Nissan, Piaggio e Poste.  Con l'alleanza franco-nipponica è previsto lo sviluppo congiunto di soluzioni integrate per la mobilità elettrica, mentre col gruppo italiano la collaborazione sarà diretta allo studio delle esigenze di mobilità e ricarica elettrica delle flotte aziendali e degli scooter ibridi e nella proposta di soluzioni innovative ai clienti.
Infine, con Poste, verranno  sviluppate una serie di iniziative a sostegno della mobilità elettrica, a partire da un pilot test per il recapito della corrispondenza con veicoli elettrici nel Comune di Pisa.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.