Il Festival Internazionale del Film di Roma è a Impatto Zero
Per il secondo anno consecutivo il Festival aderisce al progetto Impatto Zero di LifeGate. Grazie al contributo di Samsung, le emissioni di CO2 generate dall'organizzazione dell'evento verranno ridotte e compensate contribuendo alla creazione e tutela di 170 mila mq di foreste in crescita in Madagascar.
Autore: Redazione D.Life
Il Festival Internazionale del Film di Roma è a Impatto Zero. Per il secondo anno consecutivo la kermesse aderisce al progetto di LifeGate, network e advisor di riferimento per lo sviluppo sostenibile, per ridurre e compensare le emissioni di CO2 generate dall'organizzazione del Festival. Grazie a Impatto Zero è stato possibile, infatti, calcolare le emissioni di anidride carbonica generate dall'organizzazione del Festival, riducendo laddove possibile e compensando le restanti emissioni contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita in Madagascar: una delle aree a più alto tasso di biodiversità ed endemismo al mondo. Un impegno concreto a favore del pianeta che consentirà di creare e tutelare oltre 170.000 mq di foreste in crescita, compensando oltre 1.000 t di CO2. L'iniziativa è stata realizzata anche grazie al contributo di Samsung Electronics Italia, sponsor ambientale del Festival che ha abbracciato fortemente la causa dell'evento a favore della sostenibilità del pianeta. La quinta edizione del Festival internazionale del film di Roma punta dunque i riflettori sulle problematiche dell'ambiente, dando un forte segnale di responsabilità e uno straordinario esempio di sensibilizzazione del pubblico.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.