Porsche Italia, UNRAE (l'Unione delle Case automobilistiche estere), e
UIGA (associazione italiana dei giornalisti dell'automotive) hanno organizzato
la tavola rotonda "Auto@Ambiente - Vere bugie e false verità" in programma domani,sabato 27 novembre, dalle ore 10 alle ore 14.00 a
Padova, presso la Sala del Q Restaurant Lounge Bar (Via die Dotto, 3 – Padova).
Il talk show sarà moderato da
Pierluigi Bonora, presidente dell'UIGA, e prenderà le mosse dal confronto tra gli approcci perseguiti dalle amministrazioni comunali, a partire dall'esempio virtuoso della
città di Firenze, peraltro orgogliosa ospite della kermesse annuale
Viva l'Auto, illustrato dall'assessore all'ambiente Massimo Mattei.
Gli interventi degli accademici Franco Battaglia dell'università di Modena e Reggio Emilia e Giovanni Fochi, della Scuola Normale Superiore di Pisa, nonché di Fabio Orecchini, Docente di Sistemi per le energie e l'ambiente, giornalista e divulgatore scientifico entreranno nel merito tecnico della sostenibilità ambientale,
tra CO2 e PM10.
Il compito di
illustrare i progressi compiuti dall'industria automotive spetterà a Gianni Filipponi, dg UNRAE e a Loris Casadei, Direttore Generale di Porsche Italia, mentre ad argomentare sul
ruolo dei media sarà Beppe Gioia, consiglere dell'Ordine dei giornalisti del Veneto e capo redattore RAI.
Sulle
politiche di mobilità urbana, sui ritardi e sul confronto in ambito europeo, interverranno Roberto Nardo, presidente di Adiconsum Padova, il consigliere alla Provincia di Padova Carlo Emanuele Pepe e il consigliere regionale del Veneto Raffaele Zanon.