Si svolgerà a Verona
dal 4 al 6 maggio la 12esima edizione di
Solarexpo, la
mostra-convegno internazionale sulle energie rinnovabili che ospiterà 1400 espositori provenienti da 40 differenti Paesi. Durante la kermesse, alla quale sono attesi circa 70mila visitatori, si parlerà anche dello sconvolgimento causato dal cosiddetto "tsunami nucleare" e dalla "primavera araba", sconvolgimento che potrebbe consentire alle energie rinnovabili di candidarsi ad un ruolo cardine nei sistemi energetici nei Paesi avanzati. Il 4 maggio, nel corso dell'apertura, sarà presente il ministro dello sviluppo economico
Paolo Romani per parlare anche del
Decreto rinnovabili pubblicato a marzo al fine di attuare la direttiva europea 20-20-20 e il nuovo
Conto Energia per l'incentivazione al fotovoltaico.
Quando si parla di rinnovabili non ci si riferisce esclusivamente al fotovoltaico: occorre pensare anche ad eolico, mini-idroelettrico, solare termico a concentrazione, solare termico, pompe di calore, cogenerazione, tecnologie di green building, biomasse, biocarburanti e biogas: Solarexpo sarà l'occasione giusta per approfondire anche queste tematiche.
Il programma completo della manifestazione è disponibile a
questo indirizzo.