Ha preso il via oggi a Pisa
Green City Energy, la seconda edizione del Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della
Smart City.
La seconda edizione del Forum è stata infatti l'occasione per inaugurare l'accordo tra
Enel, Poste Italiane e
Comune di Pisa, per la consegna con mezzi elettrici della corrispondenza nel centro cittadino, esperienza nella quale Pisa farà da vera e propria apripista.
Nella primissima mattinata, poco dopo le 8.30, una folla di spettatori, cittadini, turisti e semplici curiosi, ha osservato snodarsi il corteo elettrico che, mossi i primi passi da piazza dei Miracoli, si è addentrato nel centro di Pisa per effettuare la prima consegna di
posta "
green".
A guidare il corteo, composto da Porter elettrici di
Poste, Enel e
Piaggio, Free Duck Poste, un
Liberty Elettrico Piaggio,
Mp3 Piaggio e dalle Smart elettriche del Comune e di alcuni abitanti di Pisa, il Sindaco di Pisa
Marco Filippeschi,
Livio Gallo, Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti di Enel e
Giampiero Ignaccolo, Responsabile SISS Servizi Postali.
Prima fermata dei mezzi, guidati da personale della Polizia Municipale, di Poste Italiane, di Enel e Piaggio, la
postazione di ricarica Enel di via Crispi.
Ed è proprio nelle vicinanze di via Crispi, presso la
Scuola Elementare L. Cambini in via Niosi 4, che è avvenuta la prima consegna di una missiva "a zero emissioni".
A ricevere il primo esempio di ‘corrispondenza green' sono stati quindi i giovani alunni e gli insegnanti della Cambini: a loro è stato infatti recapitato l'invito alla
Green City Energy Exhibition, percorso espositivo arricchito da alcuni laboratori e percorsi tematici studiati proprio per i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni.
Non solo, il primo cittadino Marco Filippeschi ha consegnato personalmente alla scuola un pacco ricco di gadget, naturalmente a base di materiali riciclabili e biodegradabili, offerto dal Comune di Pisa.
Il Sindaco Filippeschi ha voluto sottolineare: "E' un bel gesto simbolico e una grandissima soddisfazione per me consegnare la prima lettera a zero emissioni di Poste Italiane. E' il segno che il progetto per la mobilità elet - trica, che vede Pisa città di riferimento in Italia, procede e cresce. E' un altro buon esempio concreto. Anche questo lo considero un premio, come quelli nazionali che abbiamo conquistato nei mesi scorsi, per l'impegno sulle energie rinnovabili e per la mobilità sostenibile. Tutto ciò rende Green City Energy ancora più credibile quale luogo di confronto fra città e fra operatori che si muovono su una nuova frontiera, essenziale per il futuro. Le città devono diventare un laboratorio dove la rivoluzione energetica e quella digitale cambiano la vita delle persone e l'economia".
Il corteo ha quindi proseguito il suo percorso, destinazione
San Michele degli Scalzi, dove Marco Filippeschi ha inaugurato ufficialmente la due giorni ricca di convegni e workshop, che sta entrando nel vivo proprio in queste ore.