Si chiama "
Progettazione, sviluppo e promozione di un sistema di mobilità elettrica per una città a zero emissioni" l'Executive Master organizzato da ClickUtility in collaborazione con CEI CIVES e con il patrocinio di
Legautonomie e
Unrae. Prenderà il via il 29 settembre.
La rivoluzione dell'
auto elettrica si sta progressivamente consolidando anche in Italia; alcune città hanno avviato un percorso di sviluppo di un sistema di mobilità basato su nuove infrastrutture intelligenti dedicate alla ricarica dei veicoli.
Ci troviamo quindi di fronte ad una nuova fase che vede l'ingresso nel settore della
mobilità sostenibile di nuovi attori (case automobilistiche; utilities, fornitori delle tecnologie per lo sviluppo della rete).
Per questo motivo
ClickUtility e CEI CIVES hanno organizzato questo percorso formativo che mira a trasferire ai partecipanti gli strumenti necessari alla progettazione di un sistema di mobilità elettrica personalizzato sulle caratteristiche del proprio territorio ed integrato con altri progetti e azioni di mobilità sostenibile, affrontando le seguenti tematiche:
- La rivoluzione dell'auto elettrica: tecnologie e prodotti emergenti ed evoluzione della domanda;
- Le politiche e i piani di sviluppo della mobilità elettrica in Europa e in Italia;
- Lo sviluppo del sistema di ricarica dei veicoli elettrici: specifiche, tecniche, standard emergenti e modelli organizzativi;
- Il contributo della mobilità elettrica per lo sviluppo dei progetti di distribuzione urbana delle merci;
- Il contributo dell'auto elettrica per lo sviluppo dei sistemi intermedi tradizionali (servizi a chiamata, taxi collettivi, car sharing) e dei servizi di noleggio;
- Le leve di sviluppo della mobilità elettrica per gli enti locali: incentivazione della domanda, politiche di regolazione degli accessi e park pricing.
Per info e iscrizioni si può scaricare la Brochure a questo
link.