Al via a Firenze il Festival dell'energia. La manifestazione, il cui tema cardine è l'energia intelligente, si protrarrà fino a domenica.
Autore: Chiara Bernasconi
Al via a Firenze il Festival dell'Energia, la manifestazione organizzata da Aris in collaborazione con Federutility. Nello specifico si tratta di 50 eventi volti a parlare dell'energia che fino a domenica si svolgeranno nel centro storico del capoluogo toscano. Il tema centrale della kermesse è l'energia intelligente che è impiegata in maniera razionale e senza sprechi. Non mancheranno riflessioni anche su tematiche quali i biocombustibili, le reti intelligenti, l'auto elettrica, la sicurezza energetica e la smart city. Matteo Renzi, sindaco di Firenze, in apertura dei lavori presso Palazzo Vecchio ha dichiarato: "Ben vengano i festival, ma le città non possono essere solo luoghi di discussioni. Devono anche fare. Una città che sta ferma e' una città che muore, diventa un museo a cielo aperto e noi facciamo la parte dei panda. Dal 2016 faremo un ecopass non basato sui denari ma sulla capacità di ridurre l'inquinamento. In tante città come Milano o Londra bisogna pagare per entrare nei centri storici, noi vogliamo un sistema per cui per entrare a Firenze bisogna avere l'auto elettrica. Pensiamo ad una città dove ci saranno case certificate in classe A da Casaclima che permettono grandi risparmi".
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.