Si è chiusa con successo la V edizione di
CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, che si conferma come evento di riferimento a livello internazionale per tutti gli attori coinvolti nella diffusione degli acquisti verdi pubblici e privati.
Più di 200 gli enti coinvolti - tra organizzazioni pubbliche, private, non profit provenienti da 13 regioni italiane e 10 Paesi stranieri - nei
dibattiti, workshop, convegni e appuntamenti di business che si sono svolti il 6 e 7 ottobre alla Fiera di Cremona. Non solo la qualificata
area espositiva, ma anche il ricco calendario culturale proposto dall'evento ha catalizzato l'attenzione di operatori del settore e aziende, che hanno partecipato agli oltre
50 appuntamenti con gli interventi di 160 tra relatori ed esperti sui diversi temi legati al Green Procurement e all'importante "Conferenza europea progetto LIFE+ GPPInfonet" che si è svolta giovedì 6 ottobre.
Grande interesse anche per le iniziative speciali promosse dal Forum: i
Premi CompraVerde, MensaVerde e Vendor Rating Sostenibile, gli appuntamenti formativi raccolti nell'iniziativa Capacity Building (
Gpp dalla A alla Z e Open Space per il GPP) e la
Borsa Green Contact con oltre 80 partecipanti e un calendario di più di 600 incontri one to one per favorire lo scambio e agevolare i processi di acquisto e vendita di beni e servizi verdi e sostenibili. Numerosi anche coloro che attraverso il progetto
MovIn'Green hanno sperimentato dal vivo soluzioni di mobilità sostenibile attraverso l'utilizzo di veicoli elettrici (auto e scooter) in un circuito allestito all'interno del padiglione fieristico.
Significativi anche i momenti di confronto sui
criteri ambientali minimi previsti dal
Piano d'Azione Nazionale per il GPP con la discussione sui CAM recentemente approvati per il servizio di ristorazione collettiva e la partecipazione ai lavori dei referenti del gruppo di lavoro "Green Road" che si occupa della definizione dei CAM per la costruzione e manutenzione delle strade.
Infine, è stata confermata a CompraVerde-BuyGreen la
certificazione BS 8901 per la gestione sostenibile degli eventi rilasciata dall'organismo inglese BSI-British Standards Institution.
Per tutti i visitatori e gli operatori l'appuntamento è con l'edizione 2012 del Forum.