Anche quest'anno
Leroy Merlin parteciperà a
M'illumino di meno, l'iniziativa per il risparmio energetico promossa dal programma radiofonico
Caterpillar.
Il 17 febbraio Leroy Merlin abbasserà le luci per due ore, dalle 18 alle 20, e spegnerà le insegne dei suoi
46 punti vendita dislocati in Italia. L'azienda ha fatto una stima sulla base dei risultati ottenuti l'anno scorso: nelle due ore di "risparmio energetico" si risparmiano oltre 3600 KWh.
Ma non è tutto: quest'anno Leroy Merlin ha deciso di lanciare una
campagna promozionale, con
sconti del 15%, in tutti i negozi, sulle
lampadine a LED e proporrà un'offerta completa di prodotti a basso consumo energetico. Il tutto, ovviamente, per sensibilizzare i cittadini sul risparmio energetico e sul rispetto per l'ambiente.
Per dare un'idea dell'importanza del risparmio energetico ottenuto grazie a queste lampadine, Leroy Merlin ha calcolato che le 3 milioni e 500.000 lampadine a risparmio energetico e LED vendute nel 2011
hanno comportato un risparmio di 130.000 megawatt, contando un risparmio medio di 70w a lampadina, accesa 3 ore al giorno per 6 mesi.
A questa iniziativa aziendale si aggiungono anche le diverse attività promosse dai singoli negozi per
la giornata del 17 febbraio, volte a a sensibilizzare clienti e Collaboratori sull'importanza del risparmio energetico e delle soluzioni a basso impatto ambientale.
I punti vendita Leroy Merlin di Bologna e di Solbiate Arno aderiscono inoltre a
"Illumina il riciclo", la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta delle lampadine a basso consumo esauste, promossa da
Legambiente ed
Ecolamp (il Consorzio per il recupero e lo smaltimento delle sorgenti luminose a basso consumo esauste). Nella giornata del
18 febbraio, infatti, i negozi accoglieranno i punti informativi di Legambiente per dare informazioni sull'importanza e le modalità della raccolta delle lampadine esauste, che sono rifiuti speciali contenenti componenti tossiche ma che possono ugualmente essere riciclate fino al 95%.