Fervono i preparativi per la
Festa delle Oasi WWF, che
il 20 maggio saranno aperte gratuitamente in tutta Italia insieme a 27 Riserve del
Corpo Forestale dello Stato che quest'anno partecipa alla festa.
La festa delle Oasi è l'occasione migliore per passare una giornata nella natura e comprendere l'importanza di tutelarla attraverso una concreta azione sul territorio.
La festa è un'occasione unica per scoprire, insieme agli esperti del WWF,
oltre 30.000 ettari di natura incontaminata, spiagge, boschi, fiumi, montagne e lagune, insieme a fenicotteri, istrici, lontre, rapaci e alle migliaia di specie animali e vegetali, di cui molte a rischio estinzione, che in essi hanno trovato rifugio.
Moltissime le attività organizzate nelle
Oasi WWF lungo le coste, ma non solo: si esplorano boschi e radure, si avvistano cervi, fenicotteri e anatre selvatiche, si va sulle tracce di orsi e lontre, si costruiscono nidi, si fotografano fiori e farfalle, si liberano rapaci e tartarughe marine curati nei centri del WWF, si fanno percorsi sensoriali di giorno e di notte, e poi spettacoli, concerti di musiche tradizionali, pic-nic sui prati in fiore,
mercatini biologici…
Tutti i programmi regione per regione su
www.wwf.it.