Heineken ha pubblicato il secondo
Sustainability Report focalizzato su ‘Brewing a Better Future', il nuovo approccio integrato alla sostenibilità lanciato dal Gruppo Olandese nell'aprile del 2010. ‘Brewing a Better Future', che tradotto letteralmente in Italiano significa "Fermentare un futuro migliore", mira a trasformare Heineken, entro il 2020,
nel produttore di birra più green al mondo e si declina intorno a 3 aree d'azione: il miglioramento continuo dell'impatto ambientale dell'azienda, il potenziamento delle iniziative sociali e la promozione del consumo responsabile.
Tra i principali risultati ottenuti dal Gruppo nel corso del 2011:
- Riduzione complessiva del 5% della CO2 emessa rispetto al 2010, che ha evitato la produzione di 58 mila tonnellate di CO2 (anche attraverso la realizzazione di importanti impianti ad energia rinnovabile);
- Riduzione complessiva del 4% dell'acqua consumata rispetto al 2010, per un risparmio totale di 2.400.000 metri cubi di acqua;
- Implementazione di nuovi sistemi di logistica e distribuzione a ridotto impatto ambientale (come l'introduzione nel mercato italiano di oltre 2.000 frigoriferi di ultima generazione); - Aumento della produzione di materie prime in Africa, destinate ai mercati Sub-Sahariani, con il coinvolgimento delle comunità locali che ricevono adeguata formazione e supporto per lo sviluppo delle coltivazioni;
- Lancio della campagna "Sunrise belongs to moderate drinkers" (l'alba appartiene a chi beve con moderazione), l'ultima fase di Enjoy Heineken Responsibly, la piattaforma globale per la promozione del consumo responsabile, che introduce un nuovo importante messaggio aspirazionale: il vero "Man of the World" non ha bisogno di eccedere i propri limiti per divertirsi.
Nel 2010, ‘Brewing a Better Future' è diventato operativo a livello internazionale, con la costituzione su almeno 50 mercati di gruppi responsabili per la sua implementazione a livello locale, che hanno realizzato piani di sostenibilità triennali con la definizione di obiettivi, budget, risorse da impiegare e tempistiche delle iniziative.
I principali obiettivi che Heineken si è impegnata a conseguire nei prossimi anni sono: - Ridurre del 40% le emissioni di CO2 derivanti dai processi produttivi entro il 2020; - Ridurre del 25% il consumo di acqua entro il 2020;
- Espandere fino a 20 milioni di euro i finanziamenti destinati alla Heineken Africa Foundation; - Garantire, in ogni paese, la costituzione di partnership con associazioni o organizzazioni presenti sul territorio finalizzate alla lotta contro l'abuso di alcol, entro il 2015.
Per visualizzare il rapporto visitare il sito:
www.sustainabilityreport.heineken.com.