Roma: nel 2016 differenziata al 65%

Siglato il "Piano per Roma" che prevede nel prossimo triennio: 50% di raccolta differenziata nel 2014, 60% nel 2015 e 65% nel 2016.

Autore: Redazione GreeenCity

E' stato sottoscritto dal ministro per l'Ambiente, Corrado Clini, con il commissario straordinario per l'emergenza rifiuti, Goffredo Sottile il Piano per Roma, per la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata; per gli enti locali coinvolti hanno firmato il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, il vicepresidente della Provincia, Cecilia D'Elia, e l'assessore comunale all'Ambiente, Marco Visconti.
L'accordo, le cui linee guida erano state presentate lo scorso giugno, fissa gli obiettivi del prossimo triennio: 50% di raccolta differenziata nel 2014, 60% nel 2015 e 65% nel 2016. 
Una ''risposta strutturale per affrontare l'emergenza rifiuti a Roma" e una ''risposta concreta alla commissione europea'', in relazione "alla procedura d'infrazione avviata dall'Europa per il conferimento in discarica di rifiuti non trattati". Così il ministro Clini ha definito il Piano per Roma, che il Ministero dell'Ambiente finanzia con uno stanziamento di 10 milioni di euro.
"Il Piano regionale - ha aggiunto Polverini – ha previsto 127 milioni di euro, sbloccati in giunta, per il triennio 2012-2014, di cui 52 per Roma Capitale".
Gli strumenti necessari all'incremento della raccolta differenziata sono individuati nel Piano per Roma in un programma di lavoro Raccolta differenziata 2012-2014 che ne definisce tutti gli aspetti operativi e di partenariato pubblico-privato (entro il 15 settembre) e in un sistema integrato per la gestione del ciclo dei rifiuti che assicuri la piena efficienza degli impianti di tmb (trattamento meccanico biologico), da realizzare entro il 31 ottobre. 
Entro la fine dell'anno, poi, sarà individuato il sito definitivo della nuova discarica che andrà a sostituire quella di Malagrotta. A breve, assicura il commissario straordinario, sarà indicato il sito provvisorio.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.