Per riscoprire il piacere dell’andare a piedi l’appuntamento è il
14 ottobre 2012 per la prima
Giornata Nazionale del Camminare che si terrà a Milano nell’ambito della nuova edizione di ‘
DomenicAspasso’.
La giornata è stata organizzata da
FederTrek in collaborazione con la rivista TREKKING&Outdoor e patrocinata dal
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Molti e importanti i Comuni hanno aderito in qualità di co-promotori:
Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti, Foligno, ma molti altri stanno organizzando iniziative e dibattiti con l’obiettivo di ridare centralità al pedone e al camminare quali strategie per una mobilità sostenibile e una migliore qualità del vivere urbano.
Il calendario delle iniziative milanesi è fittissimo e comprende: una passeggiata da piazza Vetra alla Darsena, una Stramuseo, una marcia per sostenere
alcuni reparti di oncologia pediatrica (partenza da via Palestro alle 10.30), visite ai parchi, aperture straordinarie, degustazione di prodotti tipici tra filmati e incontri sulla montagna, imparare il fitwalking in centro città.
Da segnalare un evento unico in Italia:
la ‘meditazione camminata’. Ad organizzarla è l’Associazione Essere Pace, che riunisce la comunità di pratica della presenza mentale ispirata all'insegnamento del monaco buddhista Thich Nhat Hanh. La meditazione camminata, aperta a tutti, partirà dalla fontana di Largo Cairoli, per giungere, costeggiando il
Castello Sforzesco, fino a piazza Cadorna. Il ritrovo è alle 16.00 e, dopo una breve introduzione che illustrerà il significato di questa meditazione, si partirà verso il luogo di arrivo.