Coca-Cola accelera la produzione di bottiglie in plastica vegetale

Le confezioni PlantBottle sono disponibili in più di 24 paesi nel mondo, e sono utilizzate in un’ampia gamma di prodotti Coca-Cola.

Autore: Redazione GreenCity

The Coca-Cola Company ha annunciato una partnership con JBF Industries per espandere ulteriormente la produzione del materiale a base vegetale utilizzato nelle sue confezioni PlantBottle.
La partnership permetterà a The Coca-Cola Company di mantenere la leadership nell’immissione sul mercato di plastica rinnovabile a basso contenuto di carbonio, ed è un passo avanti importante verso l’obiettivo di utilizzare la tecnologia PlantBottle per la produzione di tutte le bottiglie in plastica entro il 2020.
A supporto della partnership, JBF Industries costruirà l’impianto più grande del mondo per la produzione di bio-glicole, l’ingrediente chiave delle bottiglie PlatBottle. Lo stabilimento sorgerà ad Araraquara, San Paolo, in Brasile, ed utilizzerà per la produzione la canna da zucchero coltivata localmente, oltre agli scarti derivanti dalla sua lavorazione. 
Secondo il progetto, la costruzione del nuovo stabilimento comincerà alla fine di quest’anno e durerà 24 mesi. Una volta a regime, si stima che la produzione raggiungerà 500.000 tonnellate di materiale all’anno.
Utilizzando materiali a base vegetale al posto di materiali non rinnovabili, lo stabilimento eviterà l’immissione nell’ambiente, ogni anno, dell’equivalente di 690.000 tonnellate di anidride carbonica, pari al consumo di oltre 1,5 milioni di barili di petrolio.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.