Buco dellozono: è record nella riduzione

Un gruppo di esperti americani rivela che il buco dell’ozono ha registrato quest’anno il suo secondo record per quanto concerne la riduzione delle dimensioni nell’ultimo ventennio.

Autore: Chiara Bernasconi

Buone notizie: gli esperti americani rivelano che il buco dell’ozono ha registrato quest’anno il suo secondo record per quanto concerne la riduzione delle dimensioni nell’ultimo ventennio.
La dimensione media del buco dell’ozono della Terra è stata di 17,9 milioni di Km quadrati, secondo quanto rilevato dalle misurazioni satellitari ad opera del National Oceanic and Atmospheric Administration e dell’agenzia spaziale della NASA.
Jim Butler dell’Earth System Research Laboratory del NOAA a Boulder, ha così dichiarato: “Quest’anno è successo che l’atmosfera sopra l’Antartide fosse più calda  e questo ha implicato che ci fosse una riduzione del buco dell’ozono minore rispetto a quella dell’anno scorso che è stato più freddo”.
La dimensione maggiore per la stagione del buco dell’ozono è stata raggiunta il 22 settembre scorso: si è trattato di 8.2 milioni di Km quadrati, più o meno la superficie complessiva di Stati Uniti, Messico e Canada messi insieme.
Secondo quanto affermato dalla Nasa, occorreranno ancora diversi decenni affinché il buco dell’ozono possa tornare ai livelli del 1980: si stima che ciò possa avvenire intorno al 2060.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.