Mappato il codice genetico del frumento

Uno studio della “University of Liverpool” rivela che è stato decifrato il codice genetico del frumento.

Autore: Chiara Bernasconi

Uno studio della “University of Liverpool”, pubblicato sulla rivista “Nature”, rivela che è stato decifrato il codice genetico del frumento.
La ricerca potrebbe essere un valido aiuto per gli scienziati al fine di incrementare i raccolti dei campi e produrre varietà di frumento che siano più resistenti ai cambiamenti climatici.
Il team di ricercatori ha utilizzato nuovi metodi per sequenziale il genoma del grano, riuscendo a raggiungere in un anno quello che in passato avveniva almeno in un decennio.
Neil Hall, primo firmatario dello studio, ha così dichiarato: “Il genoma del frumento è grande e complesso, probabilmente il più complesso genoma che si può sequenziare. Sebbene non sia stato pienamente decodificato, abbiamo ora gli strumenti che possono leggere il Dna centinaia di volte più velocemente dei sistemi che sono stati usati per sequenziare il genoma umano. L'identificazione dei marcatori genetici nel genoma aiuterà ad accelerare il processo di crescita del grano e si potranno integrare tratti multipli di diversi tipi di frumento in un unico programma di crescita della pianta. Questa ricerca potrebbe contribuire a fare passi avanti per battere il problema della fame nel mondo”.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.