Nel 2011 le emissioni di anidride carbonica hanno raggiunto un livello record. E'probabile che questa tendenza possa ripetersi anche per il 2012.
Autore: Chiara Bernasconi
Nel 2011 le emissioni di anidride carbonica hanno raggiunto un livello record ed è molto probabile che questa tendenza si ripeterà anche per il 2012. Una crescita così rapida potrebbe rendere ancora più irraggiungibile l’obiettivo internazionale di limitare il riscaldamento del nostro Pianeta. Gli scienziati affiliati al Global Carbon Project però affermano che è possibile evitare un fallimento su questo fronte se si assume un “immediato, ampio e sostenibile impegno” su scala mondiale. Occorre altresì ricordare che in alcuni Paesi sviluppati, come gli Stati Uniti, le emissioni di anidride carbonica sono in calo: l’endemica crisi economica ha infatti spinto il settore manifatturiero a trasferire parte delle proprie attività nei Paesi in via di sviluppo. Ed è proprio in questi ultimi Paesi che si registra una tendenza opposta: in Cina e in India, per esempio, l’utilizzo del carbone è in continuo aumento, con conseguente incremento di emissioni di anidride carbonica.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.