Dopo il successo degli scorsi anni, torna il
Premio Personaggio Ambiente che permetterà a tutti i cittadini di votare ed eleggere il Personaggio che, a loro giudizio, ha svolto un
ruolo di rilevanza per l’Ambiente in Italia nel 2012, attraverso la proposizione di idee, pratiche, informazioni, politiche, attività imprenditoriali.
Il
Premio Personaggio Ambiente Italia 2012, infatti, si propone di assegnare un riconoscimento al candidato, che risulterà il più votato dal popolo del web tra una rosa
di 21 candidati, nel periodo compreso
tra oggi e il 31 dicembre. Il vincitore di quest’anno sarà premiato nel corso di una cerimonia che si terrà a Roma a fine gennaio.
I candidati al Premio sono stati selezionati da un
Comitato Tecnico, costituito da direttori di testate giornalistiche ambientali, giornalisti ambientali, responsabili di siti tematici e blogger italiani. Ogni componente del Comitato ha selezionato fino a cinque candidature, a cui viene assegnato un punteggio.
Dalla somma dei punteggi sono emersi
21 personaggi candidati al Premio Personaggio Ambiente Italia 2012:
Francesco Zaccaria (operaio Ilva)
Raffaele Lettieri (sindaco di Acerra, NA)
Fulco Pratesi (fondatore e Presidente onorario WWF)
Donne per Taranto (comitato ambientalista)
Edo Ronchi (Presidente della Fondazione sviluppo sostenibile)
Giuseppe Onufrio (Direttore esecutivo di Greenpeace Italia)
Alessio Ciacci (Assessore all'Ambiente di Capannori, LU)
Giorgio Nebbia (accademico, economista e politico)
Laura Puppato (imprenditrice e politica)
Paolo Carnemolla (Presidente di Federbio)
Andrea Boraschi (responsabile della campagna Energia e Clima di GreenPeace)
Sauro Martella (imprenditore etico)
Patrizia Todisco (GIP Taranto)
Stefano Ciafani (responsabile scientifico di Legambiente)
NO TAV (movimento popolare)
#salvaiciclisti (movimento popolare)
Giusi Nicolini (sindaco di Lampedusa e Linosa, AG)
Cittadini di Taranto (movimento popolare)
Reinhold Messner (alpinista, esploratore e scrittore)
Carlo Ratti (architetto)
Stefania Rossini (scrittrice e blogger)
Per saperne di più su ciascun candidato basta collegarsi al sito internet
www.personaggioambiente.it in cui è possibile consultare tutte le biografie ed esprimere il proprio voto.
“Il premio - ha dichiarato
Mario Notaro, Segretario del Comitato Tecnico - vuole dare voce a coloro che hanno a cuore l’Ambiente e che vogliono trasmettere, con il loro voto, un segnale di riconoscimento per quegli uomini e quelle donne che si sono spesi in battaglie o iniziative legate alla sostenibilità. Ci auguriamo che questa terza edizione registri gli ottimi risultati in termini di voti raggiunti dalla precedente e che, oltre a decretare il Personaggio più meritevole dell’anno, sia un momento di confronto e di discussione a livello nazionale sulle problematiche di natura ambientali del nostro paese”.