Favini rinnova il proprio impegno per il Madagascar

Gli obiettivi da raggiungere sono molto chiari: proteggerla foresta e rimboscare la terra danneggiata dal disboscamento illegale e dal bracconaggio.

Autore: Redazione GreenCity

Favini, azienda storica sul mercato della produzione di carta, ha rinnovato anche nel 2013 il sostegno a favore del Madagascar, l’isola situata al largo delle coste africane.
In collaborazione con l'Università di Padova, Favini sta lavorando per migliorare gli standard qualitativi di vita della comunità di Sahavondria, attraverso l’insegnamento delle più innovative tecniche di coltivazione che permettono di rispettare l'ecosistema locale e che contestualmente, contribuiscono allo sviluppo di un’industria del turismo ecologico.
Battezzato "Voiala", il progetto è un microcosmo di azioni comunitarie volte a ricreare e proteggere le risorse naturali pesantemente sfruttate.
L'obiettivo principale del progetto è quello di realizzare, attraverso l’esperienza del villaggio di Sahavondria, un modello da seguire per le altre collettività, evidenziando i benefici che si possono ottenere dalla terra e dalle sue risorse adottando semplicemente un comportamento più consapevole e rispettoso.
Attualmente, gli abitanti di questo villaggio, situato sulla costa orientale del Madagascar, sono impegnati a proteggere 2040 ettari di foresta vergine e a rimboscare la loro terra  denudata da decenni di sfruttamento.
Per i primi tre anni, il progetto Voiala si è concentrato sulla tutela di 2.000 ettari (4.942 acri) di foresta vergine da un ulteriore distruzione e sfruttamento, nonché sugli sforzi educativi correlati. Allo stesso tempo, si sono create  infrastrutture  per agevolare la  riforestazione.
Tutto ciò ha permesso di creare le basi  per  affrontare il passo successivo del rimboschimento.
Il portale di Favini (www.favini.com) include una sezione dedicata al Progetto Voiala, che riporta una descrizione dettagliata del progetto e i relativi aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori. 

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.