Approvata la legge per gli spazi verdi urbani

Legambiente: “Bene tutelare il grande e prezioso patrimonio boschivo”.

Autore: Redazione GreenCity

“Finalmente abbiamo una legge che tutela il grande patrimonio arboreo e boschivo del nostro Paese. Un bene comune, troppo spesso dimenticato, e che invece rappresenta una delle bellezze dell’Italia da riscoprire e tutelare con maggior impegno. Questa legge rappresenta, dunque, una buona notizia per l’ambiente e per il benessere della collettività: l’istituzione della giornata nazionale degli alberi, il censimento degli alberi monumentali, simbolo storico e culturale di molte città italiane, il monitoraggio sistematico degli interventi di ampliamento e miglioramento del patrimonio boschivo e la promozione di verde nelle città sono, infatti, dei punti fondamentali per rilanciare e tutelare il verde, per avere uno sviluppo urbano sostenibile ed una migliore qualità della vita", così il direttore generale di Legambiente Rossella Muroni commenta l’approvazione della legge per gli spazi verdi urbani.
“Gli alberi – aggiunge la Muroni - sono i “polmoni verdi” della Terra e svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta e per la qualità della vita. Da diversi anni Legambiente con la Festa dell’Albero coinvolge studenti e cittadini nella piantumazione di piante e arbusti, un gesto simbolico per riscoprire, valorizzare e riqualificare il verde urbano. Un appuntamento che dal prossimo anno avrà un valore ancora più importante, visto che si potrà parlare di una vera e propria Giornata Nazionale dell’Albero ”.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.