Alessio Ciacci, assessore all'ambiente del Comune di Capannori che si piazza al primo nella speciale classifica del
Personaggio Ambiente 2012. È “la vittoria di un movimento che cresce” afferma l'assessore Ciacci ricordando come la strategia
Rifiuti Zero a Capannori abbia creato decine di posti di lavoro, risparmi sui costi di smaltimento, benefici ambientali enormi e tanta partecipazione cittadina.
“Oggi Rifiuti Zero -afferma Ciacci- ha contagiato centinaia di movimenti, comitati, associazioni, oltre 120 Amministrazioni comunali (piccole, grandi e medie) dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, più di 3 milioni di cittadini e reti di collaborazione in tutto il mondo. Rifiuti Zero è una delle strategie indispensabili alla costruzione di prospettive di sostenibilità per la nostra civiltà. In un mondo finito e con crescenti crisi di approvvigionamento per materie prime ed energia non ci possiamo più permettere,come succede in Italia, di sprecare oltre il 60% dei materiai post-consumo in discariche od inceneritori”.
Ciacci dedica il premio “ad una persona speciale che fisicamente non è più tra noi ma che è forte nella nostra memoria, nei nostri cuori, nel suo esempio: Dario Ciapetti, Sindaco di Berlingo ideatore ed organizzatore della Scuole dell’Altra Amministrazione che ci riunirà di nuovo il 22 e 23 Marzo a Padernello (BS), con l’Associazione dei Comuni Virtuosi, per condividere e arricchire la buona politica. Grazie Dario. Grazie a tutti. Questo premio è di fatto un grande incoraggiamento a far crescere rifiuti Zero in tutta Italia nel 2013, nel continuare l’impegno per la riduzione dei rifiuti, per ampliare la rete dei sostenitori, per dare l’avvio all’Associazione nazionale Rifiuti Zero, per continuare sempre più a cambiare i comportamenti quotidiani ma anche a condizionare le politiche ambientali del futuro governo che con le emergenze ambientali dovrà sempre più fare i conti”.