Chernobyl: crolla il muro della centrale nucleare, evacuati 80 operai

Dopo il crollo del muro della centrale nucleare di Chernobyl, le imprese francesi Vinci e Bouygues hanno fatto evacuare 80 operai impegnati nella costruzione di un nuovo scudo protettivo.

Autore: Redazione GreenCity

A seguito del crollo del muro e del tetto di una sala macchine nell’area del quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl, le imprese francesi Vinci e Bouygues hanno fatto evacuare 80 operai impegnati nella costruzione di un nuovo scudo protettivo.
Il quarto reattore è il medesimo che era esploso 27 anni fa causando il più grave incidente nucleare della storia.
Secondo gli enti che gestiscono il sito, il cedimento non avrebbe comunque alcuna conseguenza sulla radioattività della zona, che rimarrebbe perciò invariata.
Dal canto suo, il ministero delle emergenze ucraino sostiene che il crollo non abbia interessato il vecchio sarcofago che racchiude il quarto reattore.
Sembra piuttosto che a causare il cedimento sia stata la grande quantità di neve che premeva sul tetto della struttura.
Maia Rudenko, portavoce della centrale nucleare, ha successivamente precisato che a crollare è stata una porzione di 600 metri quadrati del tetto di una sala turbine, ma l’area interessata si trova a circa 50 metri dal reattore esploso nel 1986.
Per questo motivo, per la Rudenko, “tutti devono stare assolutamente tranquilli”.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.