Rispetto al vecchio accordo del 2007 le risorse finanziarie sono aumentate a 19.936.812 euro.
Autore: Redazione GreenCity
Regione Lombardia è pronta a firmare l'Atto sostitutivo dell'Accordo di Programma per la messa in sicurezza e la bonifica del Sito di interesse nazionale (Sin) dei laghi di Mantova e del Polo Chimico. Lo ha confermato l'assessore regionale all'Ambiente al termine della seduta di Giunta, che ha approvato il Testo che, a tutti gli effetti, sbloccherà l'iter per la definitiva messa in sicurezza della zona. "È un risultato tanto importante quanto atteso - commenta l'assessore - che, finalmente, permette di definire con precisione compiti e responsabilità di ciascuno nelle operazioni di bonifica di un'area che non può continuare a essere trascurata". Oltre a Regione Lombardia, fanno parte dell'accordo che sarà sottoscritto a breve il Ministero dell'Ambiente, la Provincia di Mantova, i Comuni di Mantova, Virgilio e San Giorgio e il Parco del Mincio. Il testo indica i criteri e le modalità di intervento nell'area del Sin, sia per le Pubbliche amministrazioni che per i privati. Di fatto rappresenta l'elemento portante per il riconoscimento dei soggetti attuatori dei diversi interventi e per la ripartizione delle risorse finanziarie che il Ministero ha messo a disposizione per la copertura dei costi. Rispetto al vecchio accordo del 2007 le risorse finanziarie sono aumentate a 19.936.812 euro. "Già il mese scorso - aggiunge l'assessore -, incontrando la mia omologa del Comune di Mantova, avevo detto che non si poteva più perdere tempo. È una partita troppo importante, perché riguarda la salute di tutti noi. E oggi posso confermare che siamo riusciti a snellire le procedure, sbloccare i fondi e velocizzare l'iter autorizzativo". "Il nostro obiettivo - conclude l'assessore - è sempre lo stesso: garantire ai cittadini lombardi il diritto di godere della bellezza della nostra regione e di intervenire con prontezza laddove questa bellezza è stata violata. Abbiamo fatto un passo in più in questa direzione".
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.