GreenCity.it

Un microrganismo per creare combustibile ecologico

Secondo una ricerca effettuata dagli scienziati della University of Georgia, il meccanismo in grado di trasformare l’anidride carbonica in un combustibile di tipo eco.

Autore: redazione greenCity

Un microrganismo per creare combustibile ecologico
Una ricerca effettuata dagli scienziati della University of Georgia e pubblicato sulla rivista scientifica “Proceedings of National Academies of Sciences” rivela il meccanismo in grado di trasformare l’anidride carbonica in un combustibile di tipo eco.
Nello specifico, l’esperimento scientifico ha prodotto un microrganismo geneticamente modificato che può produrre anche carburante.
Il modello imitato è stato quello naturale: i ricercatori hanno seguito il meccanismo utilizzato dalle piante in quel processo che viene comunemente chiamato fotosintesi clorofilliana.
Il microrganismo così modificato geneticamente è il Pyrococcus furiosus.
Nella fase di combustione, la quantità di Co2 prodotta è pari a quella utilizzata per costruirlo, quindi del tutto inferiore rispetto a quella prodotta dai combustibili che utilizziamo quotidianamente nei nostri tragitti in automobile.

Visualizza la versione completa sul sito