Wwf, inserire lambiente come valore nella Costituzione

Il Wwf chiede al Governo italiano di inserire l’ambiente come valore nella Costituzione del nostro Paese.

Autore: redazione GreenCity

Il Wwf chiede al Governo italiano di inserire l’ambiente come valore nella Costituzione del nostro Paese. L’appello è stato rivolto in particolare al ministro dell’ambiente, Andrea Orlando, in occasione della campagna “Oasi 2013”.
Secondo il WWf, inserire l’ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione nell’articolo 9 accanto al paesaggio e ai beni culturali, è necessario “non solo per rafforzarne la tutela ma per rilanciare la sfida della sostenibilità al centro dell'agenda politica ed economica di questo e dei futuri governi. La ragione è anche quella per cui per fronteggiare in maniera equa ed efficace la crisi economica, ambientale e sociale del Paese, occorre necessariamente legare lo sviluppo economico alle politiche di tutela e conservazione della Natura e del capitale naturale, ripensando il pil, i bilanci aziendali e i redditi, anche in virtù di una contabilità ecologica, cioè considerando quante risorse naturali ed ecosistemi vengono trasformati e consumati”.
Per l’associazione ambientalista, inoltre, è importante tutelare la natura anche in luce al capitale naturale e della contabilità ambientale.
Attualmente il sistema dei parchi nazionali italiani riesce ad accumulare circa 5,1 tonnellate di carbonio in più rispetto ai dati medi relativi al territorio nazionale per ogni ettaro di superficie e si prevede che potranno diventare circa 6 tonnellate nel 2020.
Impedire i processi di deforestazione ridurrebbe le emissioni di gas, che alterano il clima, stimate tra gli 1,5 e i 2,7 miliardi di tonnellate di anidride carbonica evitando danni calcolati in oltre 3.700 miliardi di dollari.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.