Ecopneus: concluse le operazioni di prelievo di 1.500 tonnellate di PFU a Poviglio (RE)

Durante le attività di prelievo straordinario, Ecopneus ha assicurato a tutti i gommisti della zona la normale attività di raccolta e trasporto dei PFU generati all’interno del mercato del ricambio.

Autore: Redazione GreenCity

 Il Sindaco di Poviglio, Giammaria Manghi e Il Direttore Generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno annunciato la conclusione delle operazioni di prelievo straordinario delle oltre 1.500 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU) che giacevano accumulate nel piazzale di un’azienda di recupero di rifiuti non pericolosi, ormai fallita, in Via Bertona Vecchia.  
Le vicende legate al sito, sono state oggetto negli anni passati di diverse azioni da parte dell’Amministrazione Comunale che ha individuato la soluzione della criticità grazie al coinvolgimento di Ecopneus, una delle organizzazioni che si occupa dal 2011 e senza scopo di lucro della gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia.  
Le operazioni – interamente a carico di Ecopneus - sono partite lo scorso 11 aprile e, concluse il giorno 22 maggio 2013, hanno coinvolto 3 aziende partner: Albatros Ecologia-Ambiente-Sicurezza, DIFE e Settentrionale Trasporti. I PFU prelevati dal sito di Poviglio saranno avviati a recupero di materiale per uso  ingegneristico e a recupero energetico.
“L’intervento straordinario a Poviglio si inserisce nel quadro della raccolta quotidiana in tutta Italia dei PFU, che sta dando ottimi risultati  – ha dichiarato Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus  -  e  completa la strategia di piena ed efficace gestione di questo prezioso materiale dai numerosi ed interessantissimi impieghi”.
“Siamo riusciti a risolvere finalmente un problema che affliggeva la comunità da anni e al quale non sembrava esserci soluzione. L’intervento di Ecopneus ha eliminato quella che era diventato un potenziale pericolo per l’intera comunità e per i territori limitrofi”. – ha commentato il Sindaco di Poviglio, Giammaria Manghi.
Nel 2012, Ecopneus, grazie alla partnership con gli impianti di trattamento e le società di raccolta e trasporto su tutto il territorio nazionale, ha potuto avviare a corretto trattamento oltre 240 milioni di kg di PFU, evitandone l’abbandono indiscriminato in discariche abusive o ai lati della strada e assicurandone il corretto recupero sia di energia che di materia per applicazioni di pubblica utilità (asfalti modificati, superfici sportive, pannelli isolanti, pavimentazioni antitrauma).

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.