Nell’ambito delle attività collaterali del
Think Forward Film Festival, festival sui cambiamenti climatici e le energie rinnovabili organizzato dall’International Center for Climate Governance, le classi 5^A e 5^B della
scuola primaria B. Canal di Venezia (Istituto Comprensivo Morosini) sono state le protagoniste di un
laboratorio di regia di animazione tenuto dall’artista Daniele Lunghini.
Le classi avevano partecipato alla scorsa edizione del Film Festival (30 novembre - 1 dicembre 2012) dove erano state coinvolte in una divertente lezione sulla sostenibilità. La continuazione del percorso formativo si è concretizzata con un
laboratorio pratico di regia di animazione della durata di otto ore. L’obiettivo del laboratorio è stata la creazione, da parte di ciascuna classe, di una video-storia sui
temi ambientali (sostenibilità, cambiamenti climatici, rispetto e salvaguardia della natura ecc.).
I bambini hanno dimostrato eccezionali doti creative nel costruire la storia, disegnare i personaggi e la sceneggiatura, scrivere e registrare i dialoghi. Questa attività si inserisce nell'ambito delle
iniziative speciali per le scuole organizzate dall’
International Center for Climate Governance (ICCG), centro di ricerca con sede sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia che focalizza le proprie attività di studio sui cambiamenti climatici e sulle tematiche legate alla governance del clima.
Le due storie sono disponibili sul canale
Youtube di ICCG:
Super Zoo: http://www.youtube.com/watch?v=6J7cl7pXFPs
Il Giardino Floreale: http://www.youtube.com/watch?v=qP86_gpTCvc