Basta un semplice click per combattere il degrado urbano. Da inizio anno sono
quasi 1.000 le foto-segnalazioni postate dai cittadinidi Bologna e Modena ai Servizi Ambientali di
Hera, la multiutility emiliano-romagnola che, in collaborazione con Officine Digitali, ha realizzato il
Rifiutologo, la prima app in Italia a supporto dei servizi di igiene ambientale.
Un pronto intervento a portata di smartphone o tablet, sia Apple che Android, che responsabilizza il cittadino e abbatte i tempi di reazione da parte degli operatori ecologici.
A
Bologna e Modena, le
due città in cui è stata attivata sperimentalmente la app, sono 960 le segnalazioni pervenute a Hera.
Tra
le foto più “gettonate” si registrano deiezioni di animali da compagnia, rifiuti ingombranti come divani o materassi abbandonati, bici abbandonate e richieste di pulizia della strada o cassonetti pieni.
Ma il Rifiutologo è anche un ‘assistente multimediale’ per effettuare correttamente la raccolta differenziata. L’app, infatti è stata creata nel 2011, proprio per insegnare ai cittadini la
giusta collocazione dei rifiuti da recuperare. Digitando il nome di un oggetto l’app indica, in base al Comune di residenza fra quelli serviti dalla multiutility, il corretto conferimento.
Ad agosto i
download complessivi sono arrivati a quota 35.000.