E' stata presentata a
Napoli la campagna contro l’abbandono dei
pneumatici fuori uso (PFU) promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Ecopneus – società senza scopo di lucro impegnata nel rintracciamento, raccolta e recupero di PFU in tutta Italia – nell’ambito delle attività previste dal Protocollo di cui sono firmatari anche l’Incaricato del Ministro dell’Interno per la Terra dei Fuochi, Donato Cafagna, Prefettura di Napoli, Prefettura di Caserta, Comune di Napoli, Comune di Caserta.
“Io scelgo la strada giusta” è il titolo della campagna, che affiancherà le attività di prelievo di PFU abbandonati nella Terra dei Fuochi, sottraendoli alla pratica criminale che li fa diventare spesso materiale di innesco dei roghi tossici. “Un impegno che lancia un messaggio forte verso i cittadini – ha dichiarato il Ministro
Andrea Orlando - perché, a fronte di una presenza ed un intervento dello Stato a beneficio del territorio, contribuiscano con una scelta di legalità ad interrompere la catena di abbandono di pneumatici che si collega al fenomeno dei roghi tossici”.
Dalla campagna parte, infatti, un appello
contro l’acquisto in nero di pneumatici, fenomeno da cui ha origine un flusso di rifiuti che ricompare nei campi o al bordo delle strade e diventa innesco per i roghi che tristemente identificano questa terra.
“Se li acquisti in nero uccidi la tua terra”, con questo messaggio forte e l’immagine di un pneumatico che si trasforma nel tamburo di un revolver la campagna promossa dal Ministero dell’Ambiente e da Ecopneus punta ad evidenziare la possibilità per ogni cittadino di dare un contributo concreto per la legalità e per far sì che gli effetti dell’intervento di raccolta straordinaria siano duraturi.
La campagna ha un suo sito web,
ioscelgolastradagiusta.it e una pagina
Facebook, che aggiornerà costantemente sulle attività di prelievo e sulle iniziative sul territorio.