L’idea è semplice quanto efficace: mettere il futuro del Pianeta nelle mani dei bambini e formare tanti “
Piccoli Ambasciatori del Clima” con il compito di sensibilizzare i propri coetanei sulle tematiche della sostenibilità e agire concretamente per la salvaguardia dell’ambiente.
Al grido “stop talking, start planting” la campagna “Plant-for-the-Planet” è stata lanciata in Germania nel 2007, sotto l’egida dell’ONU, dall’allora 9enne Felix Finkbeiner e in soli 6 anni ha contribuito a piantumare oltre
12 miliardi di alberi in più di 190 paesi e nominare oltre 22.000 “Piccoli Ambasciatori del Clima” in tutto il mondo.
Il progetto sbarca per la prima volta a Milano grazie a LifeGate, punto di riferimento in Italia per lo sviluppo sostenibile, che il prossimo
24 novembre organizza presso l’Hotel Milano Scala il primo
corso per diventare “Piccoli Ambasciatori del Clima”.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti
i bambini dagli 8 ai 14 anni (previa iscrizione) che hanno a cuore le tematiche ambientali e vogliono fare qualcosa di concreto per salvare il Pianeta. Una giornata di
gioco,
formazione, divertimento e confronto, che metterà alla prova gli aspiranti Ambasciatori.
Tra momenti di riflessione e attività pratiche (si va dalla
piantumazione di arbusti a giochi educativi per comprendere meglio le problematiche climatiche, sino ad una “lezione di retorica”!), i ragazzi avranno la possibilità di mettere in pratica le proprie conoscenze e la propria creatività, lavorando alla stesura di un vero “action plan” per
salvare il Pianeta, che poi verrà presentato al termine della giornata agli adulti.
Al termine della giornata tutti i giovani partecipanti verranno
nominati “Piccoli Ambasciatori del Clima”, con tanto di certificato ufficiale che attesta la qualifica e un invito a proseguire l’attività di sensibilizzazione verso i propri compagni e amici.
Location e orari Hotel La Scala, Via dell’Orso, 7 - 20121 Milano
Appuntamento alle ore 10:00; fine dell’accademia ore 18:30
Durante la giornata verranno forniti, gratuitamente, il pranzo e due merende
Come fare per partecipare Per partecipare è necessario inviare una mail all’indirizzo
ambasciatore@lifegate.it.
All’incontro del 24 novembre possono partecipare massimo 80 ragazzi.