Ecolamp e
Amiat, Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino,
dal 4 febbraio portano a
Torino un
nuovo servizio di raccolta straordinaria di lampadine esauste.
Grazie alla cooperazione tra il consorzio per la raccolta e trattamento delle sorgenti luminose e la public utility torinese, il progetto
Nuova Luce al Recupero estende la propria area di attività dopo l’anno di sperimentazione partito a Milano nel 2013. Un’iniziativa che vuole sensibilizzare alla
raccolta differenziata delle sorgenti luminose esauste e rafforzare il canale dell’ “uno contro uno”, ovvero la consegna da parte dei cittadini delle lampadine esauste direttamente al punto vendita - in questo caso uno dei grossisti aderenti - a fronte dell’acquisto di un prodotto equivalente.
Per l’iniziativa sono stati messi a disposizione dei grossisti aderenti (
26 punti vendita associati a FME - Federazione Nazionale Grossisti di Materiale Elettrico) appositi
contenitori, idonei al conferimento di
neon e lampadine compatte all’interno del punto vendita, nonché
flyer e locandine, per i clienti, con le informazioni relative a questo servizio e più in generale alle modalità a disposizione per una corretta raccolta differenziata di questa specifica categoria di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Ogni settimana il
veicolo brandizzato Amiat ed
Ecolamp si occuperà del trasporto delle lampadine esauste dal punto vendita all
’isola ecologica, in attesa della successiva consegna all’impianto di trattamento. Ogni grossista avrà il ritiro dei contenitori a
cadenza mensile per un arco di
dodici mesi.