Dopo il successo del primo corso dello scorso autunno, torna l’appuntamento alle Cinque Terre con l’Alta Scuola di
Turismo Ambientale (ASTA), l’iniziativa di formazione per entrare in contatto con le migliori esperienze italiane nel campo turistico ed ambientale realizzate nei territori di eccellenza e raccontate dalla viva voce dei protagonisti.
L’appuntamento di Aprile di ASTA
a Monterosso nelle Cinque Terre, offrirà una combinazione di esperienze e laboratori che si terranno sia sul territorio, sia in aula. Insieme a docenti esperti e a numerose testimonianze autorevoli si cercherà di comprendere e far emergere il mix di azioni e strategie necessarie per un corretto sviluppo dei territori e di immaginare e realizzare prodotti e servizi turistici sostenibili.
Il corso, rivolto a quanti vogliono perfezionare il proprio percorso formativo e le proprie competenze nel settore del management turistico ambientale,
prenderà il via sabato 5 aprile e si concluderà il 12 aprile.
Governance, creazione del prodotto turistico e promo-commercializzazione saranno gli argomenti che verranno affrontati durante gli otto giorni di corso.
Il termine per le iscrizioni
è giovedì 27 marzo 2014. Il Parco delle Cinque Terre metterà a disposizione in maniera completamente gratuita, fino ad esaurimento dei posti, l’ostello di Corniglia. Saranno in ogni caso attivate convenzioni specifiche con altre strutture del comune di Monterosso per vitto e alloggio dei corsisti.
E’ previsto
un numero massimo di 30 partecipanti.
Costi e modalità d’iscrizione su:
www.vivilitalia.it.