Leroy Merlin, noto gruppo specializzato nella distribuzione di prodotti per il bricolage con 47 punti vendita in Italia, presenta
una nuova iniziativa educativa,
dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo grado:
Gli AmicoEco, un originale
percorso didattico pluriennale finalizzato all’informazione e alla sensibilizzazione dei più piccoli sul tema della sostenibilità ambientale.
Da oggi tutti gli insegnanti interessati potranno scaricare
il kit didattico, costruito secondo le specifiche esigenze psicopedagogiche della fascia d’età dei propri alunni, accedendo e iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma dedicata
http://www.educazionedigitale.it/leroymerlin.
Quello che avranno a disposizione sarà uno
strumento educativo multimediale costituito da due differenti corsi:
Open Mind “Gli AmicoEco Kids” per le classi della scuola primaria e
“Gli AmicoEco Junior” per quelle della scuola secondaria di primo grado.
Per l’anno scolastico 2013-14, i contenuti saranno dedicati alla
tematica “
Clima ed Energia” mentre nei successivi anni scolastici saranno approfonditi altri argomenti correlati. Ad oggi, sono già più di
420 gli
insegnanti iscritti alla piattaforma. Un dato importante che, tradotto in numeri, significa
844 classi e un totale di circa
16.880 studenti che coprono tutto il territorio nazionale.
I docenti avranno a disposizione dei
manuali, in formato PDF, per orientarsi all’utilizzo più efficiente degli strumenti messi a disposizione dal percorso, che ne dettagliano anche il funzionamento tecnico. L’idea è di fornire agli insegnanti un duplice supporto: oltre a definire l’ordine di fruizione dei materiali digitali, nelle guide troveranno utili consigli pedagogici per rendere efficace l’interiorizzazione dei contenuti.
Questi originali tool educativi permetteranno quindi agli insegnanti di condurre in aula una lezione che unisca i più tradizionali contenuti scolastici alla
multimedialità, offrendo agli studenti diverse occasioni di confronto e interazione.