Al via Radiobici 2014, terza edizione con la prima cucina a pedali

Si è svolta oggi presso Palazzo Marino a Milano la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Radiobici (radiobici.it), all’insegna dell’alimentazione e dell’ecosostenibilità.

Autore: Redazione GreenCity

La bicinchiesta guidata dal giornalista Maurizio Guagnetti parte oggi da Milano per attraversare l’Italia in circa cento tappe fino a tutto luglio, con tante nuove storie da raccontare a bordo del tandem multimediale, trasformato quest’anno nella prima cucina a pedali. La presentazione si è tenuta questa mattina a Palazzo Marino, con la partecipazione di Pierfrancesco Maran, assessore alla mobilità, ambiente, metropolitane, acqua pubblica ed energia del Comune di MilanoGiulietta Pagliaccio, presidente Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) e Gianluca Pellizzoni che accompagna Guagnetti in questa avventura su due ruote.
Quest’anno il tema è "Un viaggio a tappe per ricostruire i percorsi del cibo: dalla produzione locale alla ristorazione".
Un argomento che anticipa il focus di Expo 2015. Guagnetti realizzerà un video racconto di un modo sostenibile di viaggiare, alla ricerca delle ricette più sfiziose pedalando con i migliori chef, ma anche con personalità di spicco dell’attualità, della politica, dello spettacolo, imprenditori, agricoltori e cittadini. La Radiobici è attrezzata con una bici-cucina trainata dal tandem per preparare i piatti del made in Italy nei luoghi più suggestivi della penisola. A partire dalla prima tappa in programma, ad Aosta.
L’'accento, come nelle precedenti edizioni, resta sulla sostenibilità cone le tematiche del bio e del chilometro zero. Due gli appuntamenti fissi sul sito: il lunedì con la puntata che racconterà tutti gli ospiti incontrati lungo la strada e il giovedì con l’intervista sulle due ruote. Inoltre, Radiobici sarà in onda lunedì, mercoledì venerdì con un collegamento in diretta su Radio 105 all’interno del programma 105 Friends.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.