Bici abbandonate, Milano: 667 rottami recuperati in 6 mesi
Il progetto BiciclaMi, avviato il 7 gennaio, è collegato anche a una sezione specifica di PULIamo (applicazione di Amsa Gruppo A2a), attraverso la quale è possibile per i singoli cittadini inviare le segnalazioni.
Autore: Redazione GreenCity
Nato sei mesi fa, il progetto BiciclaMi del Comune di Milano e Amsa ha permesso di recuperare, assicurando così maggiori sicurezza e decoro nelle vie della città, 667 rottami di biciclette che erano stati abbandonati agganciati a pali, archetti, cancelli e inferriate. “Il progetto è nato per riuscire a contrastare in modo efficace un problema annoso, a cui in passato non era stata data alcuna attenzione”, hanno dichiarato gli assessori Marco Granelli (Sicurezza e Polizia locale) e Pierfrancesco Maran (Mobilità e Ambiente). “E oggi possiamo dire che sta dando ottimi risultati, grazie anche alle segnalazioni che arrivano direttamente dai cittadini e alla collaborazione concreta tra milanesi, Vigili di Quartiere e Amsa”. Solo nei primi sei mesi del 2014 infatti sono state recuperate il 570% di biciclette in più rispetto all’intero anno 2012, quando le carcasse di due ruote rimosse dalle strade di Milano erano state in totale 99.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.