Proseguono le schiuse dei nidi di tartaruga marina
Caretta caretta sulle coste del Mediterraneo: 22 tartarughine infatti sono nate, fa sapere il WWF, dal
nido monitorato dai volontari, dopo poco più di 60 giorni dalla deposizione sulla spiaggia della zona
Capparrina di Menfi (Agrigento), nei pressi del camping La Palma.
E' la seconda schiusa in pochi giorni della costa dell'agrigentino, infatti pochi giorni fa altre 63 tartarughine hanno preso la via del mare
dalla spiaggia della riserva naturale e Oasi WWF di Torre Salsa. Ambedue i nidi sono stati seguiti fin dalla deposizione da personale del WWF Italia e da volontari con il coinvolgimento di diverse associazioni locali e non.
A Torre Salsa oltre al personale della riserva sono stati seguiti i nidi dai volontari dell'associazione Archelon che hanno svolto per tutta l'estate attività a supporto della riserva
mentre a Menfi sono state diverse le associazioni presenti, e l'accertata nidificazione è frutto della scelta di procedere quest'anno ad un attento monitoraggio giornaliero delle spiagge; il progetto pensato dall'associazione OfficinAmbiente è stato sostenuto dal WWF Italia, dal Laboratorio di Zoologia dell'Università degli Studi di Palermo, da ScopriMenfi, dal gruppo AGESCI Menfi 1° e dal camping La Palma che ha ospitato i volontari.