Nell’Auditorium del Ministero dell’Ambiente alla presenza dei Sottosegretari
Barbara Degani e Silvia Velo è stato ufficialmente presentata la nuova versione di
www.naturaitalia.it il portale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sviluppato per divulgare ed approfondire le tematiche legate alla biodiversità del nostro Paese e alla sua conservazione.
“Presentare il portale Naturaitalia rappresenta un importante traguardo frutto di un grande lavoro di squadra- dichiara Barbara Degani- L’obiettivo che al Ministero dell’Ambiente ci eravamo prefissati era di creare una piattaforma informatica accessibile a tutti che valorizzasse il patrimonio italiano in materia di parchi, biodiversità e aree marine protette. In un mondo in cui il Web gioca un ruolo fondamentale avere un portale che racconta la biodiversità, localizza precisamente i confini delle aree protette e contiene informazioni utili sia ai cittadini che alle istituzioni, è necessario. Il Portale deve rappresentare un punto di partenza per altre progettualità, ho già in mente come utilizzarlo ad esempio nell’ambito del turismo sostenibile altra grande risorsa per la green economy che nel nostro Paese stiamo iniziando a capitalizzare oggi”.
“Il Portale mette in evidenza un’altra grande risorsa del nostro Paese non sufficientemente valorizzata: il Mare. – dichiara Silvia Velo- La salute nostra e dei nostri territori è fortemente condizionata dalle condizioni di salute del mare. Naturaitalia informando crea una maggiore consapevolezza e diventa anche un efficace strumento di educazione al rispetto e al buon mantenimento dell’ecosistema marino. Oggi è stato fatto un passo avanti verso la concretizzazione di una Blue Economy Ecosostenibile basata su di una alleanza tra conservazione dell’ambiente marino e costiero e lo sviluppo di tecniche innovative ad alto contenuto tecnologico e basso impatto ambientale, applicabili a tutti i campi della vita quotidiana”.